Stato dell’ordine
Servizio clienti
044 802 90 29

Il mio account

Si prega di selezionare
Quando ci si disconnette, tutti i progetti non salvati e il carrello vengono cancellati per motivi di sicurezza.

Idee per foto

Così è l’amore

7 consigli per scattare foto di matrimonio autentiche che trasmettono emozioni vere.

Per due persone che si amano, il sì è il momento più bello della loro relazione. E il matrimonio è pieno di momenti che devono rimanere per sempre nei ricordi. Catturare queste emozioni è spesso il compito di un fotografo professionista. Il nostro consiglio per gli sposi: pensate in anticipo a quali momenti volete assolutamente immortalare. Perché un giorno speciale merita foto speciali.

Consiglio 1: autentico e sincero

Photo de mariage naturelle des jeunes mariés.
I sentimenti veri vengono catturati in modo davvero autentico nella fotografia documentalistica.
Crea direttamente online la tua papeterie per il matrimonio.

Invece di cercare momenti messi in posa e soggetti artificiali, è meglio fare foto in stile documentario. Così, durante la giornata, si crea un reportage emotivo del matrimonio con immagini autentiche che si distinguono dalla massa e raccontano una storia unica del giorno più bello della vita. 

Ciò include, ad esempio, l’eccitazione del primo incontro degli sposi, le lacrime di gioia spontanee mentre si avvicinano all’altare o anche uno scatto divertente quando i bambini che portano i fiori non fanno affatto quello che dovrebbero fare. Perché alla fine sono questi piccoli momenti che rendono i ricordi particolarmente vividi.

Consiglio 2: «Getting Ready»

Styling della sposa circondata dai suoi cari.
La calma prima della tempesta d’amore: vestirsi e prepararsi in un’atmosfera rilassata.

Riorganizzare i pensieri e ricaricare le batterie con le persone più care: di solito, gli sposi passano le ultime ore prima del matrimonio separati, come da tradizione. Sono momenti intimi, con poche persone intorno. Quindi, questi preparativi sono un’ottima occasione per scattare foto che poi daranno agli amici e alla famiglia un’idea di questa atmosfera speciale. La particolarità: in questo momento i futuri sposi sono distratti da mille cose e non prestano attenzione alla macchina fotografica. Questo aumenta le possibilità di scattare foto autentiche e ricche di emozioni.

Consiglio 3: attenzione ai dettagli

Foto dettagliata delle fedi nuziali.
Il bouquet della sposa, le fedi, le decorazioni: a volte i piccoli gesti e i dettagli più insignificanti dicono più di mille parole.

Vale la pena dare un’occhiata più da vicino: in ogni angolo, in ogni momento, ci sono piccoli dettagli che attirano l’attenzione e sono perfetti come soggetti fotografici. Un primo piano della decorazione della tavola con lo sfondo sfocato è un soggetto altrettanto valido quanto le fedi nuziali. La cravatta del padre della sposa si abbina per caso al colore della scatola degli anelli? Lo sguardo della madre sembra particolarmente pensieroso? Ogni scatto ha il potenziale per diventare una foto significativa e preferita. Consiglio da professionista: nei minuti prima della cerimonia, vale la pena concentrarsi non solo sui volti degli sposi, ma anche sulle loro mani. Soprattutto nei momenti emotivi, queste rivelano molto sulle emozioni che stanno vivendo.

Consiglio 4: complicità di coppia

Foto con i novelli sposi in primo piano.
Oggi parliamo di noi e del nostro amore: gli sposi sono al centro dell’attenzione.

Un matrimonio è una festa tradizionale con le persone più care e, ovviamente, vuoi immortalare ogni ospite e l’atmosfera con delle foto. Durante la giornata, però, prenditi qualche minuto per concentrarti solo su di te e sul tuo partner. Sguardi innamorati, risate spensierate e mani romanticamente intrecciate sono momenti intimi nel mezzo del trambusto che vale la pena immortalare. Sono questi i motivi che mostrano che voi due dimenticate il mondo quando siete insieme. Il fotografo dovrebbe rimanere piuttosto in secondo piano, in modo da catturare momenti naturali e non in posa.

Consiglio 5: momenti da ricordare per sempre

Foto del ballo nuziale.
Un momento clou dopo l’altro: via libera alle emozioni!

Di solito, il momento in cui la coppia si dice «sì» è considerato il momento clou di un matrimonio. Ma quando si guardano le foto, ci si rende conto che l’intera giornata è stata piena di momenti speciali. Lo sposo vede la sposa per la prima volta con il vestito da sposa. Il primo bacio come coppia sposata. Il primo abbraccio delle damigelle, dei testimoni e della famiglia: ogni momento è incredibilmente emozionante e quindi perfetto per la tua macchina fotografica. Lo stesso vale per il ballo nuziale. Un momento pieno di sentimenti, in cui spesso tutto intorno diventa silenzioso, con il potenziale di incantare tutti gli ospiti in un attimo. Già durante i preparativi, pensa a quali motivi sono particolarmente importanti per te e discuti le foto che desideri con il tuo fotografo.

Consiglio 6: foto di gruppo perfette

Foto di gruppo con gli sposi.
Gli sposi circondati dai loro cari.

I nonni, i testimoni, gli amici dell’addio al nubilato o al celibato, i compagni di squadra, i fratelli... Le foto di gruppo sono una parte importante dell’album di nozze. Per avere degli scatti di gruppo ben riusciti, una cosa è fondamentale: tutti devono interagire in modo rilassato e spontaneo.  

Il nostro consiglio: scegliete in anticipo una persona che faccia da «coordinatore fotografico» e che si assicuri che le persone giuste siano al posto giusto al momento giusto per farsi fotografare. Per farlo, preparate una lista con i gruppi di persone che volete fotografare e datela al «coordinatore fotografico». Questa persona avrà il compito di portare uno dopo l’altro i vari gruppi al luogo delle foto. Così gli ospiti potranno godersi l’aperitivo in tutta tranquillità, voi sposi dovrete solo concentrarvi sul momento e le foto che desiderate saranno scattate in modo veloce e rilassato.

Consiglio 7: scatti che trasmettono pura gioia

Selfie a un matrimonio.
Le situazioni spontanee e gli scatti istantanei riescono a trasmettere particolarmente bene l’atmosfera allegra.

Quando due famiglie si incontrano, magari per la prima volta, e alla fine tutti festeggiano insieme sulla pista da ballo, allora è un matrimonio! Allo stesso tempo, ci sono un sacco di occasioni per scattare foto e selfie.  

Il nostro consiglio: durante la cerimonia, è meglio tenere i cellulari in tasca, così non rovinano le foto professionali del fotografo. Durante i festeggiamenti, però, gli ospiti possono contribuire al reportage del matrimonio, perché così voi sposi potrete vedere momenti e prospettive completamente nuovi che forse vi sono sfuggiti nella frenesia della giornata. Il nostro consiglio: create un cloud dove raccogliere tutti gli scatti della giornata. Se appendete il link sotto forma di codice QR, i vostri ospiti potranno caricare facilmente le proprie foto e voi potrete poi godervi la gioia di rivivere i momenti più spensierati.

Ulteriori ispirazioni: