L'amore di una madre per la propria figlia non conosce confini. Tanto meno per una persona così affettuosa e premurosa come Ingrid Benedikt. Ma da Dornbirn alla Nuova Zelanda? Più lontano di così non si può. Nove anni fa, sua figlia Iris si è trasferita all'altro capo del mondo. All'inizio, solo per un semestre all'estero. Poi per un altro. E infine è arrivato il grande amore. A un certo punto è rimasta lì, un processo di separazione graduale. Il distacco tra la famiglia a Vorarlberg e la figlia a Auckland è, in fondo, semplicemente geografico. Non solo perchè ogni domenica possono guardarsi negli occhi tramite Skype ma anche perchè, grazie al FOTOLIBRO CEWE di Ingrid Benedikt, la sensazione di vicinanza dopo ogni visita, è sempre più forte.
“Purtroppo non è possibile fare un salto veloce in bicicletta in Nuova Zelanda”, commenta Ingrid Benedikt. “Ma quando sfoglio il fotolibro, sono di nuovo lì con Iris”. In questo modo, la separazione è un po' più facile.
Per quanto riguarda i fotolibri, Ingrid Benedikt può vantare una lunga esperienza. In passato, quando scattava ancora foto analogiche, incollava le foto cartacee negli album, decorandole con cura con ricordi, come ad esempio un biglietto del cinema strappato. Quando a un certo punto la vecchia Pentax ha smesso di funzionare, anche per lei è iniziata l'era digitale e gli album sono ben presto diventati fotolibri. “Già dal primo incontro, ho capito che il software CEWE creava dipendenza!”, scherza oggi Ingrid. Ne sono nati i fotolibri dei viaggi annuali in diverse città in compagnia dell'amica Andrea, oltre ai due fotolibri della Nuova Zelanda. Ingrid ha creato il primo libro per la figlia e il secondo per la suocera della figlia, Susan. “Erano così contente, ancora oggi mi viene la pelle d'oca!”.
Conserva anche tu, come Ingrid Benedikt, i tuoi momenti più belli in un FOTOLIBRO CEWE personalizzato
CreaMatrimonio, viaggio, famiglia oppure hobby:
sfoglia più di 1.000 esempi di FOTOLIBRO CEWE dei nostri clienti